Tag

Nel corso della AMEC, Additive Manufacturing European Conference, che ha avuto luogo lo scorso 23 giugno, si è affrontato ampiamente il discorso relativo alla risorsa tecnologica di sempre maggiore interesse della stampa 3D, altresì nominata tecnologia di produzione additiva.

Cogefim S.r.l., quale società operante nel mercato della mediazione commerciale a livello industriale e aziendale, tiene il proprio livello di aggiornamento sempre elevato, per seguire i progressi nel mercato industriale ed essere in tal modo preparata a qualsivoglia richiesta di qualunque tipo di cliente. Per questo motivo segue anche gli sviluppi relativi alla nuova risorsa rappresentata dalla tecnologia della stampa 3D, prendendo in considerazione tutte le opinioni che vengono espresse al riguardo.

AMEC si rivela un terreno fertile per discussioni su questo tema: la conferenza è stata tenuta da importanti esponenti provenienti dagli ambienti accademico, industriale e istituzionale in ambito europeo, i quali hanno affrontato la possibilità di diffondere tale tecnologia grazie ad una produzione in larga scala.

Questa soluzione otterrebbe dei sicuri riscontri, in ambito non solo tecnologico, ma anche economico e, dunque, di mercato, oltre a risultare una risorsa dal basso impatto ambientale. Considerando tali opinioni generali, unite a quelle espresse da una voce autorevole, come quella dell’Amministratore Delegato di Renishaw Italia, Cogefim S.r.l. promuove in pieno tale risorsa del progresso tecnologico, restando in attesa di assistere agli effetti della sua maggiore diffusione.

Pubblicità