Tag

,

Cogefim, realtà attiva nella consulenza per l’intermediazione, analizza con opinioni positive l’export del vino toscano.

I vini toscani solo al top per la qualità percepita, infatti sono tra quelli più ricercati oltre confine. Questo è quanto emerge dalla ricerca Nomisma Wine Monitor, presentata recentemente all’Accademia dei Georgofili di Firenze. Sono oltre 60 gli ettari vitati pari al 9,2% della superficie viticola nazionale e all’85% dell’intera superficie agricola regionale. Nel 2015 l’export ha generato un totale di 902,4 milioni di euro pari al 17% dell’export di vino nazionale nel mondo, l’89% del vino toscano è rosso.
Raggiungendo il 38% rispetto al totale dell’export agroalimentare, contro una media nazionale del 15%, le spedizioni del settore guadagnano le prime posizioni.
Confagricoltura sottolinea come il vino sia per la Regione Toscana la prima voce delle esportazioni agroalimentari. Mentre per quanto riguarda il valore aggiunto prodotto dalle imprese vinicole a livello nazionale (quasi 2 miliardi di euro) la Toscana incide per il 19%.

Pubblicità